Prima di scoprire come scrivere un ebook è importante fare alcune premesse. Come prima cosa un ebook non è un libro, o meglio, è un libricino. Quindi questo dovrebbe farti pensare che chiunque è in grado di scrivere almeno 30-40 pagine su un argomento che ama trattare. Allo stesso tempo però un libro, seppur corto, non significa che non debba trasmettere niente, anzi. Deve essere un concentrato di nozioni ed informazioni, proprio perché appunto è corto, quindi abbiamo bisogno di racchiudere al suo interno quante più informazioni possibili.
Quindi se ora ti stai domandando come scrivere un ebook, sappi che sei proprio nel posto giusto. Infatti nei prossimi paragrafi scoprirai tutto quello che c’è da sapere, step by step: iniziamo!
Potrebbe interessarti anche:
Come scrivere un ebook: step by step
Ecco qui la lista di cose che devi seguire al fine di comprendere come scrivere un ebook: cominciamo subito!
1. Scegli un argomento a cui il tuo pubblico si interessa
A prescindere dall’obiettivo del tuo ebook, che sia quello di generare vendite, oppure contatti, è importante che sia focalizzato su un problema del tuo pubblico. Infatti sicuramente, o quasi, apparterrai ad una nicchia di persone: cucina, sport, abbigliamento, etc. E sicuramente conosci quali sono i problemi di quella nicchia di persone, per questo devi focalizzarti esattamente sul problema che hai riscontrato, proponendo una soluzione. Il tuo ebook dovrebbe rivolgersi esattamente al cuore del problema, osservandolo in ogni minima sfaccettatura e proponendo delle soluzioni attive, atte alla sua risoluzione.
2. Assegna un capitolo ad ogni idea
Sicuramente ti sarai già fatto/a un’idea su come scrivere il tuo ebook, bene quello che devi fare è assegnare ad ogni idea il suo capitolo, in un ordine logico-cronologico. Quindi significa che inizierai con la presentazione del problema, la sua scomposizione per poi presentare la risoluzione ad esso. Ricordati di mettere per iscritto tutte le tue idee di scrittura e di suddividerle in capitoli, così il lavoro sarà meglio gestibile.
3. Scomponi ogni capitolo mentre scrivi
Quando starai scrivendo il tuo ebook, a partire già dal primo capitolo ti verranno in mente una marea di idee su come fare delle determinate cose. Quello che ti consiglio è di prendere in considerazione queste idee e di utilizzarle nei sottocapitoli. Quindi avrai il capitolo principale che parla di un determinato argomento, e dei sottocapitoli che vanno ad approfondire l’argomento principale.
4. Incorpora elementi visivi
Un buon libro o ebook che si rispetti, ha sempre contenuto al suo interno delle immagini. Magari sono tabelle, grafici, immagini, ritratti, etc. L’importante è che siano presenti in modo da spezzare la lettura e consentire al lettore una maggiore comprensione di quanto si vuole trasmettere attraverso l’elaborato.
5. Rispetta la formattazione
Nel momento in cui pubblichi un ebook, solitamente lo metti in vendita su Amazon. Devi sapere che Amazon ha delle regole ben precise per quanto riguarda i libri, infatti dovrai rispettare alcuni parametri di scrittura che Amazon stesso ha prestabilito, quindi fai bene attenzione a non rovinare tutto sul più bello.
Vantaggi dell’ebook
L’ebook come ogni cosa, del resto, ha i suoi vantaggi e sui svantaggi. Vediamo ora insieme i vantaggi:
- Puoi regalarlo in cambio di un contatto e-mail
- Lo puoi vendere tutte le volte che puoi
- Non si consuma nel tempo, essendo un prodotto digitale che può essere stampato
- Può raggiungere un vasto pubblico
- Ci vuole relativamente poco tempo a scriverlo
- È alla portata di tutti
Svantaggi dell’ebook
L’ebook ha i seguenti svantaggi:
- A differenza di un libro, viene venduto a basso prezzo
- Potrebbe non soddisfare completamente il lettore
- Può essere considerato di scarso valore perché corto
Come vendere il proprio ebook
Ora che abbiamo capito come scrivere un ebook è importante definire alcuni aspetti importanti, ossia quelli relativi alla vendita. Fondamentalmente esistono tre strade per poter mettere in vendita un ebook, vediamo insieme quali!
1. Mettilo in vendita sul tuo sito o blog
Nel momento in cui hai un sito web o un blog con un numero di visitatori giornalieri e mensili elevato, potresti decidere di inserire un banner che sponsorizza il tuo ebook. Dopodiché tramite un plugin per WordPress puoi farlo scaricare in cambio di alcuni euro.
2. Crea una landing page
Potresti creare una landing page, pagare il traffico dai social media o da Google e mandare le persone sulla tua landing page. Una volta atterrati potranno decidere se acquistare o meno il tuo prodotto digitale.
3. Mettilo in vendita su Amazon
Il modo che consiglio e preferisco, è sicuramente quello di metterlo in vendita su Amazon, in quanto Amazon stesso si occuperà di tutto quanto. L’unica cosa a cui devi pensare tu è a creare un prodotto di qualità, poi avrai il marketing di Amazon dalla tua parte.
Conclusioni su come scrivere un ebook
In questo articolo abbiamo visto come scrivere un ebook ed in che modo è possibile venderlo.
Ricordati di dare un’occhiata ai miei servizi oppure scarica una delle mie guide, posso aiutarti con il tuo business online!